Regione Campania

Rilascio e Rinnovo Carta Identità CIE

  • Servizio attivo

La carta d’identità è un documento di identità, munito di fotografia, rilasciato dallo stato per il tramite dei comuni


A chi è rivolto

La Carta di Identità Elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o dimora a partire da centottanta giorni prima della scadenza della propria carta d’identità o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento.
Per gli Italiani residenti all’estero (AIRE) è previsto il solo rilascio della versione cartacea.

Descrizione

Viene immediatamente rilasciata l’attestazione di richiesta della CIE con attribuzione del numero di documento e di tutti gli altri dati identificativi.
Il documento viene consegnato in comune oppure spedito all'indirizzo indicato dal richiedente entro 6 giorni lavorativi.
La carta ha validità:
● 3 anni per i minori da zero a 3 anni non compiuti
● 5 anni per i minori da 3 a 18 anni non compiuti
● 10 anni per i maggiorenni

DONAZIONE ORGANI E/O TESSUTI IN CASO DI MORTE
Al momento della richiesta è obbligatorio esprimere il consenso o il diniego alla donazione degli organi e/o tessuti in caso di morte.

ESPATRIO
● Minori: per la validità all’espatrio, è necessario acquisire l’assenso dei genitori. Il minore deve presentarsi accompagnato dai genitori, muniti di documento di identità. Se uno dei due genitori non può presentarsi allo sportello, può produrre tale dichiarazione in carta semplice, firmata e corredata da fotocopia del proprio documento d’identità.
● Cittadini stranieri (comunitari ed extracomunitari): In questi casi la carta d’identità viene rilasciata come non valida ai fini dell’espatrio.

Copertura geografica

Futani

Come fare

La CIE può essere richiesta presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza o domicilio.
I cittadini maggiorenni devono presentarsi di persona.
Se il richiedente è MINORENNE deve essere accompagnato almeno da uno dei due genitori o esercenti la patria potestà.
La stampa e la spedizione sono a cura dell'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato.

Cosa serve

● Carta d'identità scaduta o in scadenza o, in caso di primo rilascio, documento d'identità valido (passaporto, patente, libretto di pensione con foto).
● 1 fotografia formato ICAO, recente (scattata da non oltre 6 mesi).
● Ricevuta di pagamento dei diritti di rilascio;

In caso di furto o smarrimento occorre presentare l'originale della denuncia rilasciata dall'Autorità di Pubblica Sicurezza ed un altro documento d' identità in corso di validità (in alternativa occorre la presenza di due testimoni maggiorenni muniti di valido documento d'identità).

I cittadini stranieri non comunitari devono esibire il permesso di soggiorno.

Cosa si ottiene

Tempi e scadenze

2024 01 Gen

Ufficio Anagrafe - Servizi Demografici

Orario d'apertura
Lun
09:00-12:00
Mar
09:00-12:00, 16:00-17:00
Mer
09:00-12:00
Gio
09:00-12:00
Ven
09:00-12:00, 16:00-17:00
Note

L'Ufficio Anagrafe riceve il Pubblico negli orari indicati

Costi

Versamento

24,79 Euro

da versare al momento della richiesta o mediante versamento con bollettino PagoPA

Accedi al servizio

Prenotazione Appuntamento 

Comune di Futani

La sede del Comune si trova in Corso Umberto I - 84050 Futani (Sa)

Orario di apertura al pubblico
Dal Lunedì al Venerdì 8:30-13:30
Martedì e Venerdì anche 15:00-18:00

Tel 0974-953012 - Fax 0974-953411
P.E.C.: protocollo@pec.comune.futani.sa.it
Email: info@comune.futani.sa.it
IBAN: IT64M0706676532000000826714
CODICE DI FATTURAZIONE: UF5Q2V

Panorama Futani AI

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono:
0974-953012

Fax:
0974-953411

E-mail:
info@comune.futani.sa.it

Servizi Demografici ed Elettorali - URP

Ufficio anagrafe, URP, Protocollo, Anagrafe, Stato Civile, Servizio elettorale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito