Descrizione
La Guardia Medica garantisce al cittadino la continuità dell'assistenza sanitaria negli orari in cui il Medico ed il Pediatra di famiglia non sono disponibili, completando così l'assistenza nell'arco delle 24 ore.
Il servizio di continuità assistenziale è completamente gratuito.
Ci si rivolge a l servizio di continuità assistenziale solo per le situazioni di malattia che non possono essere rinviate il giorno successivo al proprio medico curante.
Il servizio è attivo:
- dalle ore 20.00 alle ore 8.00 di tutti i giorni della settimana
- dalle ore 10.00 del sabato alle ore 8.00 del lunedì
- dalle ore 10.00 dei giorni prefestivi alle ore 8.00 del giorno successivo al festivo
Le chiamate vengono registrate e rimangono agli atti per garantire la tracciabilità della richiesta di intervento, nella massima trasparenza del rapporto tra medico e assistito.
IN CASO DI GRAVE MALORE E IN OGNI SITUAZIONE DI PERICOLO DI VITA COMPORRE IL NUMERO 118
Le prestazioni della guardia medica. Il Medico di continuità assistenziale può:
- fornire un consiglio telefonico
- effettuare visite domiciliari non differibili
- inviare il paziente a strutture più adeguate e/o attivare il Servizio di Emergenza Urgenza (118), qualora valuti che la patologia non sia gestibile a domicilio
- invitare l'utente a raggiungere la sede di Continuità Assistenziale per una valutazione ambulatoriale