Certificato di iscrizione nelle liste elettorali
- Servizio attivo
Certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle Liste Elettorali del Comune di residenza.
A chi è rivolto
A tutti gli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune, e ai partiti, gruppi politici e comitati promotori di raccolte di sottoscrizioni ai fini elettorali
Descrizione
Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali è necessario per presentare la propria candidatura in qualsiasi consultazione elettorale, sia politica che amministrativa, e deve essere allegato alla lista dei candidati in sede di presentazione della stessa.
Inoltre, tale certificato è necessario in occasione della raccolta di sottoscrizioni a sostegno delle proposte di Referendum, di iniziativa legislativa popolare e di presentazione delle candidature alle Elezioni. In questa ipotesi, i promotori della raccolta (candidati, gruppi politici, ecc.) devono presentare le liste dei sottoscrittori all'Ufficio Elettorale e hanno diritto di ottenere i relativi certificati di iscrizione alle liste elettorali, anche in forma collettiva, nel termine di 24 ore dalla richiesta (48 ore in caso di Referendum Popolare).
Il certificato è rilasciato a vista, salvo casi particolari da valutare singolarmente.
Copertura geografica
Come fare
Il richiedente deve presentarsi presso l'ufficio elettorale e il rilascio è immediato e gratuito.
Cosa serve
Documento di riconoscimento in corso di validità.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
GRATUITO