Descrizione
Lo statuto, nell'ambito dei principi fissati dalla legge stabilisce le norme fondamentali dell'organizzazione dell'Ente; in particolare specifica le attribuzioni degli organi, le forme di garanzia e di partecipazione delle minoranze, prevedendo l'attribuzione alle opposizioni della Presidenza delle commissioni consiliari aventi funzioni di controllo di garanzia, ove costituite. Stabilisce, altresì, l'ordinamento degli uffici e dei servizi pubblici, le forme di collaborazione dei Comuni e Province, della partecipazione popolare, del decentramento, dell'accesso ai cittadini alle informazioni e ai procedimenti amministrativi.
Ufficio responsabile/proponente del documento
Licenza di distribuzione
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Formati disponibili
PDF