Regione Campania

Autentica di Firma

  • Servizio attivo

Si tratta dell'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che la firma posta in calce ad un documento è stata fatta da quella persona.


A chi è rivolto

A tutti coloro che necessitano di autenticare la propria firma su un'istanza o una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

Descrizione

Può essere richiesta solo se il documento è una istanza, una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, o una delega alla riscossione di emolumenti economici della Pubblica amministrazione (pensioni).

L'autentica di firma per deleghe, autorizzazioni, procure, mandati sono di competenza del notaio o di altri pubblici ufficiali e non del Funzionario Incaricato dal Sindaco.

Casi particolari

  • Se il documento deve essere presentato ad una Pubblica amministrazione o ad un Azienda fornitrice di servizi pubblic: l’autentica della firma è necessaria solo per la riscossione di emolumenti economici. Negli altri casi non è prevista ed è sufficiente allegare al documento sottoscritto la copia del documento di riconoscimento in corso di validità senza ulteriori costi.
  • Se il dichiarante non sa o non può firmare: Valgono le regole generali dell’art. 4 D.P.R. 445/2000, quindi l’incaricato del Sindaco accerterà la volontà del dichiarante, che deve essere resa liberamente senza costrizioni, verificherà, per quanto possibile, che sia in grado di intendere e volere e darà atto della volontà del sottoscrittore e dell’impossibilità materiale a sottoscrivere, senza fare cenno – per privacy – di quale sia il tipo di impedimento.
  • Se il documento è in lingua straniera: I funzionari italiani possono operare solo su documenti redatti nella nostra lingua, per cui un documento straniero dovrà essere accompagnato da una traduzione opportunamente legalizzata.

Copertura geografica

Futani

Come fare

Bisogna rivolgersi agli uffici competenti.

Cosa serve

La firma deve essere effettuata dall'interessato davanti al pubblico ufficiale che deve autenticarla. L’interessato deve esibire:

  • Documento su cui effettuare l’autentica debitamente compilato;
  • Documento di riconoscimento in corso di validità;
  • N.1 marca da bollo da euro 16,00 (salvo i casi di esenzione previsti dalla legge)

Cosa si ottiene

Tempi e scadenze

2024 01 Gen

Ufficio Anagrafe - Servizi Demografici

Orario d'apertura
Lun
09:00-12:00
Mar
09:00-12:00, 16:00-17:00
Mer
09:00-12:00
Gio
09:00-12:00
Ven
09:00-12:00, 16:00-17:00
Note

L'Ufficio Anagrafe riceve il Pubblico negli orari indicati

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Imposta di bollo

16,00 Euro

L’autentica di firma è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo da euro 16,00 ad eccezione nei casi di esenzione espressamente previsti dalla legge. L’esenzione deve essere espressamente richiesta citando il riferimento normativo.

Accedi al servizio

Prenotazione Appuntamento 

Comune di Futani

La sede del Comune si trova in Corso Umberto I - 84050 Futani (Sa)

Orario di apertura al pubblico
Dal Lunedì al Venerdì 8:30-13:30
Martedì e Venerdì anche 15:00-18:00

Tel 0974-953012 - Fax 0974-953411
P.E.C.: protocollo@pec.comune.futani.sa.it
Email: info@comune.futani.sa.it
IBAN: IT64M0706676532000000826714
CODICE DI FATTURAZIONE: UF5Q2V

Panorama Futani AI

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono:
0974-953012

Fax:
0974-953411

E-mail:
info@comune.futani.sa.it

Servizi Demografici ed Elettorali - URP

Ufficio anagrafe, URP, Protocollo, Anagrafe, Stato Civile, Servizio elettorale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito